Aaaah la salute!!
Aaaaah l'appetito!!
Sono stata influenzata 3 giorni, di quell'influenza subdola senza febbre ma stracolma di dolori che mi ha quasi del tutto tolto l'appetito, quindi sono stata 3 giorni a mangiare mele cotte, thè e fette biscottate.. si si come le vecchine!
Mia mamma aveva praticamente riempito la fruttiera di mele per me povera malaticcia, e quando mi son ripresa ne era ancora per buona parte piena.
Che farne allora se non una marmellata?!
In dispensa avevo poi fiori secchi del nostro cespuglio di lavanda e mi son detta: "mele=buone , lavanda=buona&profumata.. proviamo a mischiare!"
Mentre la facevo cuocere mi son sentita sciogliere.. lo so che vi sembrerà strano ma questa marmellata sa.. d'ammmmore! (ehm.. forse comincio a sentire la primavera!)

600 gr Mele sbucciate e senza torsolo
250gr Zucchero
2 Arance (il succo)
1 Spicchio di Limone (il succo)
1 Cucchiaio di Fiori di Lavanda secchi non trattati
Mettete a cuocere le mele fatte a spicchi con il succo delle due arance e del limone (volendo si può aggiungere un po' di acqua se il succo vi sembra poco).
Quando sono morbide riducetele in purea con un passatutto, poi aggiungete lo zucchero e i fiori di lavanda e fate cuocere a fuoco basso mescolando continuamente fino a quando i liquidi non si saranno ritirati e girando il composto il mestolo scoprirà il fondo della pentola.
Sterilizzate i vasetti mettendoli capovolti in una pentola con poca acqua; quando si sarà formato il vapore scolateli e metteteli nel forno caldo ma spento in modo che si asciughino per bene (così si evita la formazione di muffe).
Riempiteli con la marmellata , chiudeteli e capovolgeteli; fate freddare in questa posizione.
Sui tempi di conservazione in vaso non sono sicura, ma una volta aperta è bene consumare la marmellata entro 1-2 settimane. (Se qualcuno mi sa dare dei tempi più precisi ne sarei però davvero molto felice! ;)